Galleria

















Il suo patrimo artistico si riscontra:
nelle vie e i nei vicoli del Centro Storico dove segnaliamo Via Roma, che è il corso principale;
nella Piazza centrale (Rashi), punto di riferimento di ogni momento della vita sociale, è attiguo il Largo Skanderberg che è il "salotto" delle lunghe serate estive e da cui si gode una splendida veduta panoramica;
percorrendo via Roma, si arriva alla Villa Comunale dove si trova l'Anfiteatro con capienza di 1.000 posti.
Prodotti tipici alimentari:
Piatto tipico "furisiscka'", (minestra di zucchine e fiori di zucca condita con olio di oliva crudo, da accompagnare con bruschette di pane caldo da inzuppare).
Prodotti tipici artigianali:
Ormai in disuso la "coha", il vestito di origine albanese che un tempo indossavano le donne nei giorni di festa, ricco di lavori e ricami fatti a mano. In alcune famiglie resta ancora la tradizione del lavoro con il telaio a mano (scialli, sciarpe, coperte di lino e lana, con disegni ispirati a motivi bizantini), continuando una tradizione secolare. Per acquistare questi prodotti non ci sono rivendite,ma si trovano privati disposti al commercio al minuto di manufatti tipici.
E' garantita l'accessibilità e l'inclusività per tutti i cittadini. Per questo, sono state adottate diverse misure per facilitare l'accesso e la fruizione dei servizi da parte delle persone con disabilità.
Via Roma, 7 - 88817 Carfizzi (KR), 88817, Comune di Carfizzi