Progetto Ionic Tales – “Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU

Progetto Ionic Tales. Comuni Coinvolti: Carfizzi, Cirò, Crucoli, Pallagorio, Melissa, San Nicola dell’Alto e Santa Severina

Cos'è

Progetto Ionic Tales. Comuni Coinvolti: Carfizzi, Cirò, Crucoli, Pallagorio, Melissa, San Nicola dell’Alto e Santa Severina

Promozione e valorizzazione degli antichi mestieri e delle eccellenze enogastronomiche della rete di 7 borghi della provincia di Crotone; un tempo Magna Grecia e, nel corso dei secoli, un vero e proprio melting pot di culture che si sono susseguite lasciando tracce identitarie, tuttora, vive tra le comunità locali.

Attraverso azioni di marketing esperienziale e comunicazione turistica, si è creata sui territori un’offerta turistica mirata, esperienziale ed integrata rivolta ai viaggiatori delle radici, con attività ed azioni finalizzate alla valorizzazione del territorio, attraverso esperienze culturali e identitari della collettività locale.

Le produzioni artigianali ed agroalimentari dei territori coinvolti, aspetti di primaria importanza per il turista delle radici, rappresentano un legame indissolubile con la terra natia e sono in grado di ricostruire la dimensione identitaria dei territori e delle comunità. L’organizzazione di laboratori esperienziali e la promozione e divulgazione delle tradizioni da essi rappresentati attraverso uno storytelling digitale, hanno rappresentato il fulcro del progetto Ionic Tales

In particolare, l’organizzazione e la promozione di laboratori per produzioni artigianali tipiche dei territori interessati (tramite operatore esperienziale specializzato), mira ad incentivare le forme di turismo esperienziale, sostenibile e responsabile che permettano al segmento turismo delle radici di (ri)scoprire la propria identità culturale.

Tali attività, che interesseranno tutti i cinque comuni coinvolti, suddivisi per produzione artigianale tipica, potranno favorire il legame con le comunità all’estero di italo-discendenti e, inoltre, favorire lo sviluppo socio economico all’interno delle comunità locali.

 

A chi è rivolto

Tutti

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025, 12:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri