A chi è rivolto
Il servizio “partecipazione a un concorso pubblico” è rivolto alle persone fisiche (cittadini) che:
- intendono iscriversi a un concorso pubblico;
- soddisfano i requisiti richiesti per l'iscrizione a un concorso pubblico.
Descrizione
Il servizio “partecipazione a un concorso pubblico” permette a chi ne ha interesse di presentare la domanda per partecipare a un concorso indetto dal Comune.
L'iscrizione riguarda i concorsi attivi in fase di completamente della domanda, ovvero quelli la cui data per la presentazione delle domande non è ancora trascorsa.
Come fare
Per inviare la domanda di partecipazione a un concorso pubblico il cittadino può:
- compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;
- prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.
La richiesta può essere avanzata esclusivamente dal soggetto interessato a iscriversi al concorso.
Cosa serve
Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve fornire la documentazione e le informazioni necessarie per la domanda:
- a) copia del documento di identità;
- b) curriculum vitae;
- c) certificato di avvenuta equipollenza del titolo rilasciato dal Consolato di riferimento (in caso di titolo di studio conseguito all'estero);
- d) documentazione comprovante i titoli selezionati (in caso di godimento di titoli di preferenza);
- e) certificato medico che attesti lo stato di portato di handicap (in caso di cittadino portatore di handicap);
- f) certificato medico che permetta di quantificare i tempi aggiuntivi e/o di individuare gli ausili necessari per lo svolgimento delle prove (in caso di cittadino portatore di handicap);
- g) dichiarazione medica che attesti il possesso di disturbi specifici di apprendimento (in caso di cittadino con DSA);
- h) copia del foglio di congedo (in caso di cittadino beneficiario della riserva per i volontari delle forze armate);
- i) eventuale altra documentazione richiesta dal singolo bando di concorso.
- Per usufruire del servizio online, il richiedente deve prima autenticarsi tramite SPID o CIE.
Cosa si ottiene
Qualora la domanda di partecipazione vada a buon fine, il cittadino potrà effettivamente partecipare al concorso al quale si è iscritto, nelle modalità e nei tempi previsti dal bando di concorso o a seguito comunicati.
Tempi e scadenze
Il cittadino può presentare la domanda di partecipazione a un concorso pubblico entro e non oltre la data indicata nel bando di concorso.
La durata del concorso varia a seconda della quantità e della tipologia delle prove previste.
Al termine delle prove, trascorso un termine congruo e comunque entro e non oltre 180 giorni dalla data di effettuazione delle prove, la Pubblica Amministrazione comunica l'esito del concorso.
Pubblicazione in Gazzetta
Presentazione domanda di partecipazione
Quanto costa
Per poter usufruire del servizio, il richiedente è tenuto a versare la tassa di iscrizione al concorso, pari a euro 10,33.
Documenti
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Uffici che erogano il servizio:
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Diritti di segreteria 2025
- Regolamento per la disciplina ed utilizzo degli impianti di videosorveglianza
- Regolamento del sistema di controlli interni (art. 147 e ss. del T.U.E.L.)
- Regolamento comunale sul funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo
-
Vedi altri 6
- Regolamento comunale per la promozione e gestione degli immobili comunali adibiti ad ospitalità diffusa finalizzate allo sviluppo economico del territorio nel campo turistico e culturale
- Regolamento comunale per l'istituzione e la disciplina dell'albo dei beneficiari di provvidenze di natura economica
- Regolamento per la disciplina del mercato settimanale
- Regolamento comunale delle sanzioni disciplinari e del contenzioso del lavoro
- Regolamento comunale sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi
- Regolamento comunale per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche
-
Notizie
- Referendum 8/9 Giugno 2025 - Diritto di voto da parte di elettore fisicamente impedito ad esercitarlo autonomamente
- CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI
- Avviso pubblico. Manifestazione di interesse per l'individuazione di un soggetto del Terzo Settore per la Co-progettazoione di interventi finalizzati alla partecipazione al bando 'P.Art.E.C.I.P.O.'
- Avviso pubblico accreditamento professionisti per il progetto Home Care Premium 2025-2028
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico, procedura comparativa per il conferimento di un incarico professionale
- "We nee(t)d you!" scambio giovanile erasmus+
- Allerta meteo. Ordinanza n. 10 del 26/03/2025, attivazione COC, chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, dei parchi pubblici, degli impianti sportivi pubblici e privati e del cimitero comunale.
- Graduatoria generale definitiva per l'erogazione del servizio di assistenza domiciliare in favore di persone anziane over 65 con ridotta autonomia, versanti in situazioni di disagio economico e/o beneficiari ADI
- Ordinanza sindacale, attivazione COC, chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, dei parchi pubblici, degli impianti sportivi pubblici e privati e del cimitero comunale
- Abbattimento del costo della retta asilo nido - SCADENZA 07/02/2025