Avviso pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale in favore dei percettori ADI (Assegno di inclusione) e anche dei nuclei familiari/individui in simili condizioni di svantaggio economico, residenti nei comuni afferenti l’ATS di Cirò Marina – anni 2025/2026.

Dettagli della notizia

Servizio di Trasporto Sociale in favore dei percettori ADI (Assegno di Inclusione) e anche dei nuclei familiari/individui in simili condizioni di svantaggio economico per gli anni 2025/2026.

Data:

24 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

REQUISITI RICHIEDENTE:
• Essere percettore Assegno di Inclusione (ADI) o possessore ISEE familiare non superiore a 10.140 €;
• Motivata condizione di bisogno derivante dalla mancanza di autonomia nel poter soddisfare i propri bisogni, nonché assenza o limitata presenza di una rete familiare che possa provvedere alle esigenze di spostamento della persona. Tale presupposto sarà oggetto di un’attenta valutazione sociale da parte dell’Assistente Sociale territorialmente competente.
• Essere residente in uno dei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale di Cirò Marina, ovvero: Cirò Marina, Cirò, Crucoli, Melissa, Umbriatico, Casabona, Strongoli, Carfizzi, Pallagorio, San Nicola dell’Alto, Verzino.
ATTIVITÀ’ DI TRASPORTO SOCIALE
L’attività di trasporto sociale consiste nel fornire prestazioni di accompagnamento presso istituzioni pubbliche e private con finalità sanitarie e socio-assistenziali.
L’attività verrà svolta dal personale volontario/dipendente degli ETS incaricati con formazione specifica e con l’utilizzo di mezzi adeguati alla condizione del soggetto, il quale dovrà indicare nella richiesta, allegata al presente bando, tutte le informazioni concernenti la situazione sanitaria al fine di predisporre correttamente ed in sicurezza il Servizio di Trasporto.
L’Associazione attiverà i trasporti secondo l’ordine cronologico delle richieste trasmesse dall’ATS di Cirò Marina, pertanto è in capo al Servizio Sociale dell’ATS il recepimento delle richieste e la successiva valutazione delle stesse.
MODALITÀ’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI TRASPORTO SOCIALE
Per presentare domanda di ammissione occorre compilare l’apposito modulo, allegato al presente avviso, a firma dell’interessato o di un familiare rappresentante, i seguenti documenti:
a. Modello di domanda debitamente firmato (allegato B);
b. Documentazione sanitaria attestante condizione di disabilità o altra certificazione medica, se in possesso;
c. Documentazione attestante la prenotazione/appuntamento/convocazione;
d. Copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale in corso di validità del richiedente e del beneficiario, se diverso dal richiedente;
e. ISEE ordinario in corso di validità.
La domanda, con tutti gli allegati, dovrà essere consegnata a mano presso il protocollo del Comune di Residenza (che provvederà all’istantaneo inoltro della stessa al Servizio Sociale del Comune di Cirò Marina), oppure inviata tramite PEC all’indirizzo: comune.ciromarina@asmepec.it con apposta la dicitura “ISTANZA DI DOMANDA AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE IN FAVORE DEI PERCETTORI ADI (ASSEGNO DI INCLUSIONE) E ANCHE DEI NUCLEI FAMILIARI/INDIVIDUI IN SIMILI CONDIZIONI DI SVANTAGGIO ECONOMICO, RESIDENTI NEI COMUNI AFFERENTI L’ATS DI CIRO’ MARINA - ANNI 2025/2026.
Si specifica che la richiesta deve pervenire c/o l’Ente almeno 15 giorni prima la data della prenotazione/appuntamento/convocazione al fine di organizzare per tempo il Servizio, salvo casi di urgenza valutati in itinere.
Il presente bando è attivo, e pertanto possono essere presentate le domande, fino ad esaurimento fondi, eccetto proroghe previste per legge.

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
La verifica delle domande pervenute verrà effettuata dalla commissione preposta che procederà a richiedere in aggiunta un’attenta valutazione del bisogno all’Assistente Sociale in servizio presso il Comune di residenza del soggetto richiedente per l’accertamento della motivata condizione di bisogno.
La commissione potrà, durante l’esame delle domande, richiedere ulteriori integrazioni, al fine di valutare compiutamente la documentazione presentata. Inoltre, la stessa, dichiarerà non ammissibili le domande pervenute con allegati mancanti e per cui il richiedente non provvede all’integrazione nei tempi comunicati.

Allegati

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025, 10:35