Descrizione
L’Inps ha, tra i propri compiti istituzionali, l’erogazione di prestazioni sociali in favore dei dipendenti e dei pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali nonché dei loro familiari. L’Istituto destina parte delle risorse della suddetta Gestione a sostegno della non autosufficienza (DM n. 463/1998).
A seguito Avviso pubblicato 26.03.2025 l’INPS, in prosecuzione al precedente triennio 2022-2025 individua requisiti e modalità di erogazione della prestazione denominata HCP per il triennio 2025/2028. Detta prestazione consiste nel riconoscimento da parte dell’Istituto di contributi economici – c.d. “prestazioni prevalenti” – in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori di età, finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare, nonché l’erogazione di servizi di assistenza alla persona, c.d. “prestazioni integrative”.
A seguito Avviso pubblicato 26.03.2025 l’INPS, in prosecuzione al precedente triennio 2022-2025 individua requisiti e modalità di erogazione della prestazione denominata HCP per il triennio 2025/2028. Detta prestazione consiste nel riconoscimento da parte dell’Istituto di contributi economici – c.d. “prestazioni prevalenti” – in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori di età, finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare, nonché l’erogazione di servizi di assistenza alla persona, c.d. “prestazioni integrative”.